RafT ha scritto:paolo ha scritto:
Magari un bel quintetto piccolo con Adams e Moon?
Su Solomon: anche a me sembra preso per dare qualche minuto di riposo a Parker, peraltro ho dei dubbi su come possa uno di 1.85 per 84 chili che certo non è Iverson fare la guardia a livello NBA.
Su Kapono: lo definirei, insieme a Bargnani, un altro esempio lampamte di come le strade seguite dalla dirigenza e da Smitch in questi due anni siano state "leggermente" divergenti.
il quintetto piccolo calderob-parker-adams-moon spero di non doverlo mai vedere(Anche se adams a mitchell piacerà come tipo di giocatore)
Si Kapono è come bargnani un esempio perfetto di strade diverse, ma per me li la colpa è tutta della dirigenza, perchè o un allenatore non lo tieni, o se lo tieni gli prendi il tipo di giocatore che vuole, o i risultati sono prevedibili, e negativi.
Concordo, la colpa lì è tutta della dirigenza. Ne abbiamo parlato spesso, soprattutto in relazione al "problema Bargnani": una volta che lo hai scelto (errore, ma non così cruciale) commetti un errore quello sì assolutamente devastante nel momento in cui lo tieni nelle mani di un coach che vuole tutt'altro tipo di giocatore e che, dovendo in fondo salvare il culo, alla fine fa le sue scelte. Il caso di Kapono è simile: Smitch voleva un 3 capace di dare un po' di intensità, gliene hanno preso uno (pagato oltretutto 6 milioni all'anno) che tira solo da 3 e che in difesa non tiene nessuno. Ha fatto la stessa fine di Bargnani: qualche partita in quintetto, e poi una stagione senza che si capisse bene per cosa il coach voleva usarlo. E' vero anche che il caso di Bargnani è reso un po' più grave dal fatto che si tratta pur sempre di una prima scelta assoluta: non ti piace? Pazienza, è pur sempre un patrimonio fondamentale per il presente e il futuro della tua franchigia. Non sei obbligato a fartelo piacere per forza, ma almeno sei obbligato a non trattarlo come se volessi liberarti di lui il prima possibile o (ancora peggio) come se non ti interessasse aiutarlo a risolvere i suoi problemi per poi dimostrare ai tuoi capi che avevi ragione tu. E Mitchell invece ha fatto esattamente questo.