Pagina 3 di 10

Re: The Real Bustani

Inviato: 26/03/2010, 19:08
da ernie ball
mighty ha scritto:edit: un po' per tutti. nei miei libri saper giocare di squadra in attacco non significa starsene buono con le orecchie basse nell'angolino alzando le mani per chiamare la palla o facendo blocchi a tutto quello che si muove senza crear problemi. Significa saper leggere le situazioni... come, se e quando fare un certo movimento, un certo taglio...e non vuol dire solo eseguire gli schemi "come un automa"...Lamar Odom è uno dei migilori attaccanti di squadra e il playbook di LAL non ha schemi fissi...


Ma infatti lì hai anche ragione. Bargnani è uno che sta nei ranghi e generalmente non cerca la giocata egoistica, ma questo non significa che sappia "giocare di squadra". Non è molto bravo nel muoversi in maniera utile tanto in attacco quanto in difesa. Si può anche dire che l'intera squadra dei Raptors non è che sia uno spettacolo di coreografia da vedere.

Però sarà anche vero che non tutti possono parlare di basket con te, ma tu potresti pensare in italiano e non scrivere cose come "non hai gli strumenti" o "nei miei libri", che odorano un po' di Alberto Sordi del 2010.
Si scherza, eh, non prendetevela per ogni scemenza.

Re: The Real Bustani

Inviato: 26/03/2010, 19:14
da Darkman
mighty ha scritto:Cons: scarso controllo e uso del corpo, scarsa capacità di concludere in traffico, scarsa capacità di conquistare FT e and1, scarso impatto emotivo/intimidaizone, tendenza ad evitare il contatto,


Quoto queste cose, il mago in penetrazione spesso appare scoordinato e incapace di concludere di forza, il corpo lo controlla bene prendendo la linea di fondo ma nelle penetrazioni frontali è sempre troppo scomposto e prevedibile con un gancio non certo affidabile....inoltre è spesso incapace di prendere posizione e concludere di potenza al ferro contro avversari più bassi e leggeri di lui.
Capitolo assist, troppo facile dire che quando arriveranno i raddoppi la scaricherà di più io vorrei vederlo pentrare più spessoattirando raddoppi e scaricandola ai compagni ma per adesso non ha la visinone di gioco necessaria....per il resto non concordo...

Re: The Real Bustani

Inviato: 26/03/2010, 19:20
da Rickett
azino ha scritto:mighty lo ha scritto chiaramente, il suo è un post serio e descrive la sua opinione sul giocatore.
Non mi sembra il caso di reagire in questo modo, stai calmo.


Sento puzza di the huge.

Re: The Real Bustani

Inviato: 26/03/2010, 19:43
da vanz
Per doverosa par condicio,Mighty deve aprire un topic uguale nella sezione del Gallo...Credo sarebbe utile...

Re: The Real Bustani

Inviato: 26/03/2010, 19:58
da Gabbo
Rido perchè questo:
ottimo primo passo, ottima corsa, capacità di riempire le corsie in contropiede, capacità di prendere la linea di fondo ai massimi livelli NBA, difesa sull'uomo decente, freddezza nei momenti clutch, potenzialmente capace di creare un mismatch diverso ad ogni azione per tutta la partita.

E questo:
Realistic prevision: Mehmet Okur

Non hanno senso, indipendentemente dalle statistiche di Okur che apprezzo come giocatore

Tralasciando che scrivere "the real bustani" e poi pretendere di essere oggettivi :lol:

Re: The Real Bustani

Inviato: 26/03/2010, 20:17
da bobberto
Rickett ha scritto:
azino ha scritto:mighty lo ha scritto chiaramente, il suo è un post serio e descrive la sua opinione sul giocatore.
Non mi sembra il caso di reagire in questo modo, stai calmo.


Sento puzza di the huge.

E ti pareva.. :roll:

Per la cronaca Huge non è moderatore in questa sezione.

Re: The Real Bustani

Inviato: 26/03/2010, 20:20
da benny
Darkman ha scritto:
mighty ha scritto:Cons: scarso controllo e uso del corpo, scarsa capacità di concludere in traffico, scarsa capacità di conquistare FT e and1, scarso impatto emotivo/intimidaizone, tendenza ad evitare il contatto,


Quoto queste cose, il mago in penetrazione spesso appare scoordinato e incapace di concludere di forza, il corpo lo controlla bene prendendo la linea di fondo ma nelle penetrazioni frontali è sempre troppo scomposto e prevedibile con un gancio non certo affidabile....inoltre è spesso incapace di prendere posizione e concludere di potenza al ferro contro avversari più bassi e leggeri di lui.
Capitolo assist, troppo facile dire che quando arriveranno i raddoppi la scaricherà di più io vorrei vederlo pentrare più spessoattirando raddoppi e scaricandola ai compagni ma per adesso non ha la visinone di gioco necessaria....per il resto non concordo...


ecco questo è vero, nelle penetrazioni centrali è orribile (ma sta migliorando e migliorerà ancora tanto) il controllo del corpo è esattamente come dici tu, infatti non dico che sia un suo punto di forza....ma nemmeno di debolezza...deve migliorare certo, ma come ho detto prima in altri frangenti è molto bravo ad utilizzarlo; per me è una questione di fiducia, quando si sentirà più sicuro in post userà meglio il corpo anche in quei frangenti, anche perchè o hai il controllo del corpo ho non l'hai, quindi non ha senso che in certi frangenti sei un campione ed in altri sei una schiappa. Quindi semplicemente non hai certi movimenti nel bagaglio tecnico e per renderli fluidi e efficaci li devi applicare, sta migliorando e continuerà a farlo e se ultimamente li vediamo meno (i miglioramenti) deriva da uno scarso stato di forma e da acciacchi vari che lo debilitano fisicamente (quando tornerà a tirare bene da tre sarà segno che fisicamente è apposto). Quindi quello che si contesta è che il movimento del corpo non è ne un punto di forza ne uno di debolezza....qui siamo nell'assurdo che ho sai fare le cose in maniera eccellente o sei incapace...tutto Bianco o Nero. Non è cosi. Andrea ha lati positivi (giustamente elencati da Alan) cose che sa fare in maniera sufficiente....e controllo del corpo ed assist sono fra questi (in verità credo che andrea, anche grazie al passato da guardia sia un discreto passatore, ma in questo sistema di gioco anarchico e filoboschiano non si vede) e cose in cui è pessimo come ha segnalato giustamente Darkman.

Re: The Real Bustani

Inviato: 26/03/2010, 20:22
da benny
mighty ha scritto:
benny ha scritto: e di 6-8 in caso di prima[/b]..


e poi ci piscio io fuori dal vaso? :lol: :wink:

Aho' mi state dipingendo un ibrido tra Mutombo e Steve Nash!!!! :lol2:


Mi sa che non saprò mai se ho ragione, ma sicuro Andrea se raddoppiato la scarica, e se ha 40 possessi a partita (tipo Bosch oggi) lui la palla la scarica fuori e li i tiratori possono fare male, forse 6-8 è eccessivo ma 5-7 no, ma in un sistema di gioco Vero (alla orlando per intenderci)

Ps credevo di averlo inviato 2 ore fa ma è rimasto aperto in un altra finestra :(

Re: The Real Bustani

Inviato: 26/03/2010, 20:56
da comy6
concordo con mighty sulla scarsa capacità di andrea di muoversi senza palla, offensivamente è uno dei suoi limiti più grandi,il suo pick&roll ne è l'esempio più lampante
sulla capacità di passare invece credo sia a buoni livelli, il basso numero di assist dipende dal suo utilizzo in questi raps,dove è finalizzatore
basta vederlo le poche volte che va in post e viene raddoppiato, la da via con grande facilità e precisione, esempio contrario l'amico bosh che le poche volte che decide di scaricare lo fa pessimamente

Re: The Real Bustani

Inviato: 26/03/2010, 21:04
da Fausto
mighty ha scritto:Siccome mi si accusa ingiustamente di odiare il Busto quando in realtà sono l'unico che sa giudicarlo oggettivamente



:lol:

Re: The Real Bustani

Inviato: 26/03/2010, 21:26
da Patavino
Rickett ha scritto:
azino ha scritto:mighty lo ha scritto chiaramente, il suo è un post serio e descrive la sua opinione sul giocatore.
Non mi sembra il caso di reagire in questo modo, stai calmo.


Sento puzza di the huge.


ma perchè devi prendertela sempre con The Huge? Se uno insulta non è dovere del MODERATORE invitarlo alla calma? Non lo fanno forse tutti qui dentro? Madonna santa..

Che poi manco modera la sezione!

Re: The Real Bustani

Inviato: 26/03/2010, 21:34
da mighty
mah gli strumenti li ho tirati fuori per rispondere a asino che fra le righe mi dava dell'imbecille in mala fede da due pagine...

per il resto molti di voi stanno dimostrando come l'unico modo per interagire in questa sezione sia dire Grande Mago, Bosh bastardo che fa 25+10 togliendo i riflettori al grande andrea.

Re: The Real Bustani

Inviato: 26/03/2010, 21:42
da comy6
mighty ha scritto:mah gli strumenti li ho tirati fuori per rispondere a asino che fra le righe mi dava dell'imbecille in mala fede da due pagine...

per il resto molti di voi stanno dimostrando come l'unico modo per interagire in questa sezione sia dire Grande Mago, Bosh bastardo che fa 25+10 togliendo i riflettori al grande andrea.


c'è anche chi cerca un confronto interessante sui tanti pregi e gli altrettanti difetti del nostro caro busto :?

Re: The Real Bustani

Inviato: 26/03/2010, 21:56
da benny
mighty ha scritto:mah gli strumenti li ho tirati fuori per rispondere a asino che fra le righe mi dava dell'imbecille in mala fede da due pagine...

per il resto molti di voi stanno dimostrando come l'unico modo per interagire in questa sezione sia dire Grande Mago, Bosh bastardo che fa 25+10 togliendo i riflettori al grande andrea.

???? Non Capisco, a parte 2 o 3 commenti non vedo quello che dici tu. Anzi vedo gente che ti risponde nel merito con argomentazioni (opinabili se vuoi ma argomentazioni).

Re: The Real Bustani

Inviato: 26/03/2010, 22:21
da Mik89
benny ha scritto:
mighty ha scritto:
benny ha scritto: e di 6-8 in caso di prima[/b]..


e poi ci piscio io fuori dal vaso? :lol: :wink:

Aho' mi state dipingendo un ibrido tra Mutombo e Steve Nash!!!! :lol2:


Mi sa che non saprò mai se ho ragione, ma sicuro Andrea se raddoppiato la scarica, e se ha 40 possessi a partita (tipo Bosch oggi) lui la palla la scarica fuori e li i tiratori possono fare male, forse 6-8 è eccessivo 5-7 no , ma in un sistema di gioco Vero (alla orlando per intenderci)

Ps credevo di averlo inviato 2 ore fa ma è rimasto aperto in un altra finestra :(

:shock:
Un passatore del livello di Sabonis non è andato oltre i 3 a partita....

cmq in generale concordo con Mighty, a parte il controllo del corpo dove secondo me è migliorato tantissimo rispetto ai primi tempi dove faceva parecchi sfondamenti, poi si, alcuni difetti di Andrea sono esaltati eccessivamente dal non gioco canadese, ma il campo dice questo per ora....