Ma il Mago è davvero più scarso del Gallo?

Rise and fall di un giocatore che o si ama o si odia. Noi lo abbiamo amato, finchè è durata!
Avatar utente
maurom
Most Valuable Player
Messaggi: 4847
Iscritto il: 12/04/2007, 14:14
Località: Prov. Varese

Re: Ma il mago è davvero più scarso del gallo?

Messaggioda maurom » 28/12/2009, 16:57

mighty ha scritto:edit: maurom prete. :lol2:


Se come no :lol2:

Comunque ti stimo per la tua volontà di creare casino inutilmente, ci vuole costanza :lol:
"I think that the champions come out for the pressure. So if you're not good under pressure, then you're just a mediocre player. And I don't want to be a mediocre player. I want to win championships." - Danilo Gallinari

Avatar utente
fagiu
Pagliaccio psicotico
Messaggi: 5349
Iscritto il: 17/03/2007, 13:23
Località: Serenissima Repubblica di Venezia

Re: Ma il mago è davvero più scarso del gallo?

Messaggioda fagiu » 28/12/2009, 17:30

paolo ha scritto:
Gabbo ha scritto:Proprio uguali le due esperienze cestistiche pre-NBA :roll:



Ecco, ci sarebbe da considerare anche questo (oltre ovviamente alla leadership e maturità "naturale" di Danilo che Andrea chiaramente non aveva e non ha).


Al quarto anno di NBA ancora tirate fuori le orribili privazioni infantili del Bargna?

Avatar utente
Gabbo
Il Mago
Messaggi: 7284
Iscritto il: 11/04/2007, 17:18

Re: Ma il mago è davvero più scarso del gallo?

Messaggioda Gabbo » 28/12/2009, 17:40

Tenere in considerazione i passati cestistici è obbligatorio.
Dire che il Busto era un progetto ed il Gallo è arrivato praticamente "nba-ready" (nonostante la giovane età) è un errore? Per me no
Dire che il gallo è un paio d'anni avanti come esperienza cestistica di alto livello è sbagliato? Non mi sembra...
Dire che probabilmente ad andrea avrebbe giovato (come giocatore) farsi almeno un altro anno in europa come leader di una squadra è sbagliato?
"Dottor/
Professor/
Truffatore/
Imbroglione"

Avatar utente
fagiu
Pagliaccio psicotico
Messaggi: 5349
Iscritto il: 17/03/2007, 13:23
Località: Serenissima Repubblica di Venezia

Re: Ma il mago è davvero più scarso del gallo?

Messaggioda fagiu » 28/12/2009, 18:07

Gabbo ha scritto:Dire che il Busto era un progetto ed il Gallo è arrivato praticamente "nba-ready" (nonostante la giovane età) è un errore? Per me no


Non è un errore; è senno di poi. Si può dire che uno è pronto per l'NBA solo quando lo dimostra in campo nel nuovo contesto.

Ad esempio, Danilo si è infortunato gravemente al primo contatto duro nella prima, stupida partitella di Summer League. Pessimo segnale; per lui poteva rappresentare una precoce condanna, della serie "peccato, questo qui non regge fisicamente".
Bargnani, nonostante l'inesperienza, ha disputato un'ottima stagione da rookie. Ciò dimostra che, grazie alle sue particolari qualità, era "nba-ready" anche lui, anche se meno giocatore a tutto tondo rispetto a Gallinari.

Gabbo ha scritto:Dire che il gallo è un paio d'anni avanti come esperienza cestistica di alto livello è sbagliato? Non mi sembra...


"Esperienza cestistica di alto livello" è un'espressione generica. Qui si parla di NBA, un mondo a parte, e in NBA il più esperto tra i due è di gran lunga Bargnani. Punto

Gabbo ha scritto:Dire che probabilmente ad andrea avrebbe giovato (come giocatore) farsi almeno un altro anno in europa come leader di una squadra è sbagliato?


Nessuno sa se Bargnani abbia devvero la stoffa del leader ai massimi livelli. Parecchi indizi mi inducono a pensare di no, spero di sbagliarmi. Forse un altro anno in Europa avrebbe potuto giovare alla sua crescita o forse sarebbe stato solo tempo perso in prospettiva NBA dove, va detto, grandi doti di apprendimento non ne ha dimostrate. I suoi progressi sono leeeeeeeeenti

Avatar utente
Gabbo
Il Mago
Messaggi: 7284
Iscritto il: 11/04/2007, 17:18

Re: Ma il mago è davvero più scarso del gallo?

Messaggioda Gabbo » 28/12/2009, 18:19

I giocatori che vengono draftati vengono scelti per il potenziali o perchè hanno già dimostrato qualcosa o perchè sono il meglio sulla piazza in quel momento Questo non è senno di poi, si chiama investimento (il draft è un investimento alla fin fine)
Poi il potenziale puoi svilupparlo oppure no, come non è detto che se dimostri qualcosa in europa poi matematicamente sei pronto per l'NBA...questo è senno di poi, non il draft

Per esperienza cestistica di alto livello intendo Eurolega, fatta non da 6° uomo messo dentro per dare il cambio di ritmo...che guarda caso è quello che faceva da rookie, con buoni risultati

Il Gallo non si è rotto per un contatto duro dai, che semplificazione incredibile. Una discopatia non esce fuori per un contatto duro...
Il Busto è passato da SF a C-PF...e l'altezza non c'entra un cazzo, perchè il Gallo è 2,10 circa e nessuno si sogna di farlo giocare PF/C
Se per voi è una cosa banale passare da 3 a 5 (mentre sei in NBA a giocarti tutte le partite, quindi quasi zero allenamento), bhè scusate ma avete un'idea un po' fumettosa del basket.
Io a NBALive 2007 mettevo Harrington centro con Bosh 4 e BArgnani 3, e ne vincevo di partite :D
"Dottor/
Professor/
Truffatore/
Imbroglione"

Avatar utente
NickName
All Star Game
Messaggi: 1712
Iscritto il: 15/09/2007, 12:06
Località: Galliera Veneta
Contatta:

Re: Ma il mago è davvero più scarso del gallo?

Messaggioda NickName » 28/12/2009, 18:43

mariodonati ha scritto:capisco che quelli che scrivono a favore del gallo sono tutti di milano e avendo giocato a treviso dal punto di vista mediatico bargnani e' svantaggiato ....ma la domanda e'....perche gallo avrebbe piu' leadership di bargnani?? e soprattutto...come fate a saperlo??? visto che calcolando anche l'anno a milano questa e la seconda stagione che gioca in vita sua mentre bargnani e' alla 7ma??

io sono veneto e Bargnani è il mio idolo da quando giocava a treviso.
il gallo ha più leadership di Bargnani perché ha più attitudine ad essere il go-to-guy, Bargnani ha fatto più anni ad alti livelli ma non ha mai portato una squadra sulle spalle, gallinari a 19 anni s'era caricato Milano sul groppone. Poi per comunicazione non c'è storia. QI cestistico? anche, diciamo che Gallinari tende a fare la cosa giusta piuttosto spesso. Bargnani è Iceman, va forte per il tiro finale, Gallinari invece lo vedo come un piccolo Horry (ecco, qua l'ho sparata)
...Duncan è arrivato per la consueta stoppata minimalista-chic... (F. Buffa)

Avatar utente
ETeLoVojoDi
Leader della squadra
Messaggi: 388
Iscritto il: 15/08/2009, 20:00

Re: Ma il mago è davvero più scarso del gallo?

Messaggioda ETeLoVojoDi » 28/12/2009, 19:04

battier ha scritto:
Io non mi permetto di insegnare niente a nessuno, al massimo discuto...Ti sfido a trovare un mio messaggio in cui scrivo che Andrea è un busto e Gallinari è dio...Le statistiche dicono che i due stanno mettendo praticamente le stesse cifre, pur giocando in ruoli diversi.
Siccome la stagione da rookie di Andrea è stata giudicata positiva, mi sembra che lo stesso si possa dire di Danilo..o sbaglio?
Però giudicare due giocatori solo dalle stats è abbastanza inutile, quando ti dicevo di confrontare i due nel loro anno da rookie, mi riferivo anche all'impatto che avevano in campo...



Premesso che:
a. seguo Bargnani dal 31 dicembre dell'anno scorso, quindi non so valutare, se non stats alla mano, come fosse nei suoi primi anni di NBA.
b. il titolo del thread è pessimo perchè:
1. parla di giocatore "piu' "scarso, quasi a sottolineare che entrambi lo sono, mentre in realtà nessuno dei due lo è.
2. usa una formula provocatoria nei confronti del Mago, tanto piu' che è stato postato nella sezione del forum a lui dedicata e non in quella del Gallo.

trovo molto difficile da dimostrare che l'impatto del Gallo sia superiore a quello del Mago.

Al di là di quello che uno vede coi proprio occhi, alcune statistiche per me sono importanti.
In particolare quella che dice come va la squadra quando un giocatore è in campo e quando sta in panca.
Beh, nel caso di Toronto, la presenza in campo di Bargnani è la seconda in importanza, a ridosso di quella di Bosh. Malgrado che la produzione di Bosh sia notevolmente superiore a quella di Bargnani.
Queste per me sono le cose che NON SI VEDONO di un giocatore, cioè il far rendere la squadra al di là della propria produzione.

Mediamente quando Andrea è in campo Toronto produce 0,5 punti in piu' dell'avversario, mentre quando Andrea è in panca Toronto va sotto di 9 punti.
Valore netto (on/off court) di Andrea = 9,5 punti.
Solo Bosh lo sopravanza con 10,5 punti, mentre il turco ha 9.1 e Jack 6,7.
Tutti gli altri hanno un impatto nullo (+0,5 DD) o NEGATIVO.

Vale questa statistica?
Vediamo il caso di Calderon.
In molti pensavano che lo spagnolo fosse deleterio, altri davano la colpa degli insuccessi al reparto lunghi.. con in testa il Mago.
Che dice la stat per Calderon?
ON OFF NET
-6.2 +0.5 -6.7

Impatto negativo di 6,7 punti, ecco che dice.
Per altro è l'unico, dico l'UNICO, di Toronto che ha un + nella colonna OFF.
E' un caso che Toronto si sia ripresa in sua assenza? La stat dice di no... :lol2:

La stat dice anche un altra cosa, che hanno ancora un problema allo spot #2, dove tutte le alternative o hanno un NET negativo o prossimo alle zero (DD).
E non è quello che vediamo anche con gli occhi?

Stabilito (almeno per me) che questa stat dice molto dell'impatto di un giocatore, do un'occhiata a quella dei NYK.

Il Gallo ha
ON OFF NET
-1.8 -3.7 +1.9

Al di là che l' ON e l'OFF sono condizionati dal valore complessivo della squadra, il NET del Gallo è notevolmente inferiore a quello del Mago. Il che sta ad indicare che l'impatto di Andrea è, per il momento, piuttosto superiore a quello di Danilo.
Questo anche se il Gallo è mediamente superiore, realizzativamente parlando, al suo diretto avversario in campo, mentre Andrea è mediamente inferiore.

Siamo sempre là: le cose che si vedono contro quelle che non si vedono...

I dati sono presi da 82games.com
Toronto: http://www.82games.com/0910/0910TOR.HTM
NY : http://www.82games.com/0910/0910NYK.HTM

Detto cio', il mio auspicio è che entrambi migliorino ancora, diventando, se non i leader, un solidissimo punto riferimento per le rispettive squadre.
Ma questo, forse, già lo sono.

Avatar utente
fagiu
Pagliaccio psicotico
Messaggi: 5349
Iscritto il: 17/03/2007, 13:23
Località: Serenissima Repubblica di Venezia

Re: Ma il mago è davvero più scarso del gallo?

Messaggioda fagiu » 28/12/2009, 20:03

Gabbo, io il draft e il famigerato potenziale nemmeno li ho nominati. Si parlava di giocatori più o meno pronti per l'NBA in base alla loro esperienza precedente, un argomento che hai tirato fuori tu. Ora vedo che scrivi:

Gabbo ha scritto:non è detto che se dimostri qualcosa in europa poi matematicamente sei pronto per l'NBA...


Appunto. Quindi non si può nemmeno dire che la diversa esperienza in Europa influisca necessariamente sull'impatto di un giocatore in NBA o tenerla in grande considerazione confrontando Bargnani e Gallinari. Specie nel caso di Andrea, al quarto anno negli States

Gabbo ha scritto:Per esperienza cestistica di alto livello intendo Eurolega, fatta non da 6° uomo messo dentro per dare il cambio di ritmo...che guarda caso è quello che faceva da rookie, con buoni risultati


Non è che il 6° uomo sia un mezzo giocatore, eh. Anche in quel ruolo si imparano tante cose e si può essere un punto di riferimento per la squadra

Gabbo ha scritto:Il Gallo non si è rotto per un contatto duro dai, che semplificazione incredibile. Una discopatia non esce fuori per un contatto duro...


Se hai davvero capito qualcosa del misterioso infortunio del Gallo, ti faccio i miei complimenti. Io so solo che, appena ha messo piede su un campo statunitense, si è rotto. E a quel punto il discorso sull' "NBA-ready" poteva anche andare in malora

NickName ha scritto: gallinari a 19 anni s'era caricato Milano sul groppone.


Ecco spiegata la discopatia di Danilo.
Ultima modifica di fagiu il 28/12/2009, 20:13, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
mighty
the mirror climber
Messaggi: 5522
Iscritto il: 11/11/2007, 0:17

Re: Ma il mago è davvero più scarso del gallo?

Messaggioda mighty » 28/12/2009, 20:08

ma al busto di 3 anni fa un ruolo da leader in eurolega chi lo dava????
"In da hood non ne esci vivo" (cit.)

Avatar utente
raf
I love this Mago
Messaggi: 5732
Iscritto il: 01/04/2007, 19:12
NBA Team: San Antonio Spurs
Località: Napoli

Re: Ma il mago è davvero più scarso del gallo?

Messaggioda raf » 28/12/2009, 20:22

Gallinari è il tipico italiano. Raccomandato e con un buon lavoro
grazie all'aiuto di papà.

"eh ma poi se non sei bravo a certi livelli non ci rimani"
il commento di piersilvio a riguardo :lol:
"gli uomini passano, le idee restano, restano le loro tensioni morali, e continueranno
a camminare sulle gambe di altri uomini" g.f.

palmlu
Most Improved Player
Messaggi: 293
Iscritto il: 27/03/2007, 12:00

Re: Ma il mago è davvero più scarso del gallo?

Messaggioda palmlu » 28/12/2009, 20:35

b. il titolo del thread è pessimo perchè:
1. parla di giocatore "piu' "scarso, quasi a sottolineare che entrambi lo sono, mentre in realtà nessuno dei due lo è.
2. usa una formula provocatoria nei confronti del Mago, tanto piu' che è stato postato nella sezione del forum a lui dedicata e non in quella del Gallo.

trovo molto difficile da dimostrare che l'impatto del Gallo sia superiore a quello del Mago.

Al di là di quello che uno vede coi proprio occhi, alcune statistiche per me sono importanti.
In particolare quella che dice come va la squadra quando un giocatore è in campo e quando sta in panca.
Beh, nel caso di Toronto, la presenza in campo di Bargnani è la seconda in importanza, a ridosso di quella di Bosh. Malgrado che la produzione di Bosh sia notevolmente superiore a quella di Bargnani.
Queste per me sono le cose che NON SI VEDONO di un giocatore, cioè il far rendere la squadra al di là della propria produzione.

Mediamente quando Andrea è in campo Toronto produce 0,5 punti in piu' dell'avversario, mentre quando Andrea è in panca Toronto va sotto di 9 punti.
Valore netto (on/off court) di Andrea = 9,5 punti.
Solo Bosh lo sopravanza con 10,5 punti, mentre il turco ha 9.1 e Jack 6,7.
Tutti gli altri hanno un impatto nullo (+0,5 DD) o NEGATIVO.

Vale questa statistica?
Vediamo il caso di Calderon.
In molti pensavano che lo spagnolo fosse deleterio, altri davano la colpa degli insuccessi al reparto lunghi.. con in testa il Mago.
Che dice la stat per Calderon?
ON OFF NET
-6.2 +0.5 -6.7

Impatto negativo di 6,7 punti, ecco che dice.
Per altro è l'unico, dico l'UNICO, di Toronto che ha un + nella colonna OFF.
E' un caso che Toronto si sia ripresa in sua assenza? La stat dice di no... :lol2:

La stat dice anche un altra cosa, che hanno ancora un problema allo spot #2, dove tutte le alternative o hanno un NET negativo o prossimo alle zero (DD).
E non è quello che vediamo anche con gli occhi?

Stabilito (almeno per me) che questa stat dice molto dell'impatto di un giocatore, do un'occhiata a quella dei NYK.

Il Gallo ha
ON OFF NET
-1.8 -3.7 +1.9

Al di là che l' ON e l'OFF sono condizionati dal valore complessivo della squadra, il NET del Gallo è notevolmente inferiore a quello del Mago. Il che sta ad indicare che l'impatto di Andrea è, per il momento, piuttosto superiore a quello di Danilo.
Questo anche se il Gallo è mediamente superiore, realizzativamente parlando, al suo diretto avversario in campo, mentre Andrea è mediamente inferiore.

Siamo sempre là: le cose che si vedono contro quelle che non si vedono...

I dati sono presi da 82games.com
Toronto: http://www.82games.com/0910/0910TOR.HTM
NY : http://www.82games.com/0910/0910NYK.HTM

Detto cio', il mio auspicio è che entrambi migliorino ancora, diventando, se non i leader, un solidissimo punto riferimento per le rispettive squadre.
Ma questo, forse, già lo sono.[/quote]

Per l' ennesima volta intendo chiarire che il titolo del topic è chiaramente una forma retorica. Chiedersi se il mago è più scarso del gallo tende a dar forza al pensiero (mio e di qualcun' altro sui sul forum) che non lo sia affatto e nasce in relazione alle eccessive critiche spesso rivolte al giocatore romano. Avrei potuto dire meno forte ma non sarebbe stato lo stesso in quanto per qualcuno qui dentro (mighty e non solo) il primo europeo scelto alla prima e il primo italiano in nba con migliaia di punti segnati e un turno di P.O. da protagonista sembrerebbe proprio essere scarso. Il vero scopo del topic è mettere le cose a posto e invitare i detrattori del mago ad essere un pò più prudenti. P.s. Molto interessanti le stats postate da te.

ska
Rookie Wall!
Messaggi: 195
Iscritto il: 15/03/2008, 12:35

Re: Ma il mago è davvero più scarso del gallo?

Messaggioda ska » 28/12/2009, 22:48

Una cosa a favore di Andrea la direi:

maroni o no, busto o no, TUTTE le sue statistiche sono migliori anno dopo anno / 36 e 48 minuti inclusi. E il miglioramento non sembra rallentare per ora.

E anche chi da Singapore legge solo i box score e vede i Game in Six noterà ( se vuole) che anche in difesa sta migliorando.

Nella stessa Toronto sono passati da: non sa difendere il suo uomo a non fa il tagliafuori a non è capace di portare aiuti .... e tra poco anche questa lacuna sarà colmata :)

Idem in attacco: non è abbastanza grosso..non ha un gioco in post.... non ha un gancio... certo che la gestione sul lato sinistro.....




E questo di Danilo potremo dirlo l'anno prossimo...
per ora di una cosa sono sicuro: Danilo una tripla doppia un giorno o l'altro la porterà a casa, Andrea no

Avatar utente
ThePirate
All Star Game
Messaggi: 1733
Iscritto il: 01/05/2008, 13:19

Re: Ma il mago è davvero più scarso del gallo?

Messaggioda ThePirate » 28/12/2009, 22:58

Ma per quanto vogliamo andare avanti??
Ma qualcuno è davvero convinto di poter dire con certezza che un giocatore è più forte dell'altro? (e sottolineo "forte")

Io credo che dovremmo dire semplicemente che sì, probabilmente ad oggi, nonostante l'età, vuoi per motivi di ruolo, vuoi per caratteristiche, vuoi per passato cestistico, Gallinari è PIU' GIOCATORE di Bargnani.

Ma "più giocatore" non significa più forte, significa semplicemente PIU' FORMATO.
Gallinari sa già quello che deve fare in campo e lo sa fare bene.

Bargnani questo ancora no, sia per inettitudine sia perché è da poco che si sta applicando in un ruolo nuovo, di cui non è assolutamente facile e rapido imparare i "trucchi" del mestiere.

A Gallinari gli si chiede ciò che è capace di fare...
a Bargs si richiede ciò che sa fare e qualcos'altro (giustamente).

Possiamo dunque dire certamente che Gallinari è più giocatore... che ad oggi probabilmente se uno dovesse scegliere prenderebbe Gallinari.

Ma io non ci metterei la mano sul fuoco (anzi) che le cose resteranno così.
Magari tra 2/3 anni Bargnani sarà un altro giocatore, avrà maggior padronanza del ruolo e allora uno potrebbe preferire lui a Gallinari.

Detto ciò stiamo parlando di sottilezze e di due ottimi (spero in futuro GRANDI) giocatori.
Stop.

p.s. Certo, un po' dispiace vedere da italiano uno appellato DIO e l'altro BUSTO... però, c'est la vie! Come direbbero i francesi :)
Wow that's it, that's your best shot?!? [IL MAGO vs. Dunleavy]

Avatar utente
svev
All Star Game
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/03/2007, 19:44
Località: Belluno/Udine
Contatta:

Re: Ma il mago è davvero più scarso del gallo?

Messaggioda svev » 29/12/2009, 0:18

mighty ha scritto:dai oh che ad oggi il Gallo ha ricevuto + media attention che il Busto in 4 anni!!! Uno e' king of NY l'altro lo odiano pure i suoi tifosi... cazzo dai oh arbusto al 2 anno era una riserva da 10+3 che tirava sotto il 40%!!!


:lol: :lol: :lol:
ADAMO & EVANS 7:
in principio Dio creò Adamo & Evans, al primo diede il cervello, al secondo mise una calamita nelle mani per catturare rimbalzi. -Max-

Avatar utente
tomlarey
All Star Game
Messaggi: 1038
Iscritto il: 11/01/2009, 14:33
NBA Team: Denver Nuggets

Re: Ma il mago è davvero più scarso del gallo?

Messaggioda tomlarey » 29/12/2009, 1:13

folas ha scritto:prima di tutto avrei chiesto chi è più forte ,no chi è più scarso perchè si parla di giocatori di un certo livello.danilo gallinari gioca in una squadra di d'antoni,per giunta senza nessuna aspirazione di classifica e senza star,quindi significa stats raddoppiate per tutti,ha la liberta di fare quello che vuole ,di prendersi tiri da tre uno dopo l'altro anche se è 1 su 8(è primo per triple tentate nel nba)e con tutto questo ha cifre decenti e nulla più.il mago è in tutt'altra situazione ,gioca in una squadra che ha delle ambizioni, fuori ruolo,in cui il suo compagno di reparto è la star mangiapalloni e comunque sta facendo il suo.per valutarli pienamente vorrei vedere il gallo senza mike o con delle star in squadra e il mago ala forte senza bosh e con dei giochi disegnati per lui.detto questo sono convinto che il gallo sarà un ottimo giocatore ,un bel tutto fare,e se avra la fortuna di giocare con lebron vincerà qualcosa,perchè chiunque avrà l'onore di essere compagno di king james nei prossimi anni si metterà qualche anello al dito.il mago invece diventerà uno da 25 minimo a sera una super star e poi deciderà se andare a giocarsi un titolo.in conclusione come talento il mago è nettamente superiore e sarà un all star ,il gallo sarà un ottimo terzo violino ,uno di quei giocatori che gli allenatori vogliono sempre

non ha aspirazioni di classifica?Lotta per i playoff e non ha aspirazioni?
primo per triple tentate? anche per triple realizzate ti ricordo.
ti ricordo che Il Gallo è al suo secondo anno (il primo l'ha saltato quasi tutto)
e ha già fatto meglio del Mago nei suoi primi tre anni. Il Mago ti ricordo che ha tirato anche 6/23 quest'anno. Il GALLO all'all star ci va già quest'anno alla gara dei tiri da tre!!ahahahahahhahahahahaha Il Gallo terzo violino? può darsi che faccia da spalla a Lebron (Lebron è il miglior giocatore dell'Nba (Kobe >=<) e forse il migliore della storia), a Lebron però,solo a lui.
Ultima modifica di tomlarey il 29/12/2009, 1:33, modificato 1 volta in totale.


Torna a “Andrea Bargnani”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti