

[hr]Enrico Ravaglia (Castel San Pietro Terme, 20 febbraio 1976 - Piacenza, 23 dicembre 1999) è stato un giocatore di pallacanestro.
Chicco, così soprannominato, playmaker di 193 centimetri, figlio d'arte (il padre, Roberto Ravaglia, fu uno dei più grandi tiratori dei campionati cadetti negli anni 80), crebbe prima nel vivaio dell'Andrea Costa Imola, poi passò alla Virtus Bologna.
Nel 1995 andò alla Pallacanestro Varese, dove restò per poco più di un anno. Alla fine del 1996 ritornò alla Virtus, in quel momento uno dei club più forti d'Europa, ma non venne impiegato molto dato che ebbe un brutto infortunio al ginocchio che lo tenne fermo per due anni.
Nel 1999 firmò per la Pallacanestro Cantù, dove ebbe un buon inizio di stagione tanto da far sembrare che avesse recuperato la forma migliore. Ma il 23 dicembre 1999, mentre tornava da Cantù ad Imola per festeggiare il Natale con la famiglia, reduce da una partita contro la Pallacanestro Reggiana in cui aveva segnato 23 punti (era stato lui, attorno al 16' del secondo tempo, a fare il break decisivo con due canestri da tre punti di seguito), fu vittima di un grave incidente automobilistico, dove perse la vita.
L'auto di Ravaglia, sulla quale il giocatore viaggiava solo, uscì di strada lungo la A1, in prossimita' di Piacenza, finendo contro il terrapieno del cavalcavia che si trova proprio in prossimita' dello svincolo per Piacenza-nord.
A lui e a Davide Ancilotto, altro cestista scomparso prematuramente, viene dedicato un torneo alla memoria.


Filippo Nanni e Simone Giofrè hanno scritto un bellissimo libro che racconta la sua vita: dai primi passi fino alle gesta del grande campione che era. Il libro "...per sempre Chicco", è solo la prima di una serie di iniziative in onore di Chicco Ravaglia.
Il volume si avvale di ben tre prefazioni scritte da grandi campioni che sono stati compagni di squadra di Ravaglia: Sasha Danilovic, Gianmarco Pozzecco e Antonello Riva."
E' un libro che rileggo una volta all'anno (di notte), sfogliandolo con cura, guardando le foto e ripercorrendo la vita di Chicco. Nel caso foste interessati all'acquisto, questo è il sito:
[web]http://www.libridellosport.it/home.asp?idprodotto=746[/web][hr]

La maglia #6 di Ravaglia è stata ritirata da Cantù (con Antonello Riva distrutto e Gianmarco Pozzecco in lacrime), che non lo ha veramente mai dimenticato.
[align=center]Galleria fotografica del sito cantubasket.com[/align]

...per sempre Chicco.