Season2010/11 di Marco Belinelli: cap. IV (New Orleans)
- giginho93
- All Star Game
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 18/11/2009, 22:57
- Località: Assisi (PG)
Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli
grande belinelli chiude una stagione da incorniciare!!!!
da DNP a toronto, a titolare (prossochè) inamovibile di una squadra da playoffs...si poteva chiedere di meglio? credo che nessuno se lo sarebbe aspettato!!
stagione da 8 IMHO
adesso ci vuole un po di riposo e poi a trascinare la nazionale con gli altri NBA
AVANTI RESISTENZA BELINELLI!!!
da DNP a toronto, a titolare (prossochè) inamovibile di una squadra da playoffs...si poteva chiedere di meglio? credo che nessuno se lo sarebbe aspettato!!
stagione da 8 IMHO
adesso ci vuole un po di riposo e poi a trascinare la nazionale con gli altri NBA
AVANTI RESISTENZA BELINELLI!!!
RESISTENZA BELINELLI N°1
- ETeLoVojoDi
- Leader della squadra
- Messaggi: 388
- Iscritto il: 15/08/2009, 20:00
Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli
flvn ha scritto:FoxStriker ha scritto:Va bene dai... Prima o poi tutti sapevamo che la serie la vincevano i Lakers.
Buona la stagione di Marco, finalmente ha trovato un suo spazio in un bel contesto NBA
Speriamo solo che migliori cn la costanza.
Cmq il migliore degli italiani rimane Bargnani (se ci basiamo sui ppg), ma per assurdo è anche il piu odiato.. Boh xD
Nn dimentichiamoci che questo è uno sport di squadra. Marco e il Gallo sono arrivati ai PO da protagonisti, il Mago (nn solo per colpa sua) se li è visti in TV.
Saro' ignorante, però mi sfugge completamente in che modo Gallinari e Belinelli siano arrivati ai PO da protagonisti.
Non sono stati comprimari, ma nemmeno protagonisti.
E sono arrivati ai PO non certo perchè si sono caricati le rispettive squadre sulle spalle.
Invece quando parli del Mago dici "nn solo per colpa sua", volento intendere che una parte della colpa l'abbia avuta lui.
Io vorrei capire in quale modo Bargnani avrebbe dovuto/potuto portare ai PO i Craptors, senza un centro di ruolo e con Evans rotto.
Doveva fare come Love?
C'è andato Love ai PO?
Facciamo anche un giochino: ai Craptors togli Bargnani e metti il Gallo. Ci vanno ai PO?
Togligli Bargnani e mettici il Beli. Ci vanno ai PO?
Per me non ci vanno comunque. Quindi?
Avevi cominciato l'intervento dicendo "Nn dimentichiamoci che questo è uno sport di squadra", ma dopo mezza riga te l'eri già dimenticato....
- paolo
- Apologia di un Busto
- Messaggi: 2592
- Iscritto il: 13/12/2007, 21:30
Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli
No dai scusatemi. Stagione da 8, stagione da incorniciare, stagione fantastica, miglior italiano in NBA, grandissimo Marco, va bene tutto ma non vi sembra di esagerare un attimino? Stagione sicuramente positiva, in cui è migliorato in tante cose e si è inserito con grande intelligenza conquistandosi un posto da titolare in una franchigia con ambizioni di playoff, e personalmente sono rimasto piacevolmente sorpreso dal fatto di vedere un Belinelli capace di difendere meglio, di giocare più in controllo, di trovare i suoi spazi all'interno di un attacco di un certo tipo, il tutto dopo anni di difficoltà. Bravo, sicuramente, ma qui si esagera eh. Soprattutto visto come viene vivisezionata la stagione degli altri due.
- FoxStriker
- Leader della squadra
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 26/02/2011, 19:33
- Località: Tùrin
Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli
Io a un giocatore che ha 9 ppg e neanche 1 apg non darei neanche 5...
Poi ovvio che bisogna dire che fino all'anno scorso nessuno avrebbe scommesso su di lui, che gioca poco ecc...
Poi ovvio che bisogna dire che fino all'anno scorso nessuno avrebbe scommesso su di lui, che gioca poco ecc...
'I don't wanna be the next MJ, i just wanna be Kobe Bryant'
- paolo
- Apologia di un Busto
- Messaggi: 2592
- Iscritto il: 13/12/2007, 21:30
Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli
Rocky #15 ha scritto:paolo ha scritto:No dai scusatemi. Stagione da 8, stagione da incorniciare, stagione fantastica, miglior italiano in NBA, grandissimo Marco, va bene tutto ma non vi sembra di esagerare un attimino? Stagione sicuramente positiva, in cui è migliorato in tante cose e si è inserito con grande intelligenza conquistandosi un posto da titolare in una franchigia con ambizioni di playoff, e personalmente sono rimasto piacevolmente sorpreso dal fatto di vedere un Belinelli capace di difendere meglio, di giocare più in controllo, di trovare i suoi spazi all'interno di un attacco di un certo tipo, il tutto dopo anni di difficoltà. Bravo, sicuramente, ma qui si esagera eh. Soprattutto visto come viene vivisezionata la stagione degli altri due.
Trovami l'esagerazione
Stagione da 8: esagerazione
Stagione da incorniciare: esagerazione
Stagione fantastica: esagerazione
Miglior italiano dei 3 in NBA: esagerazione (ed è un eufemismo)
- Patavino
- NBA Legend
- Messaggi: 7224
- Iscritto il: 08/06/2008, 0:23
- Località: Patavium
Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli
Beh miglior italiano dei 3 quest'anno non è un'esagerazione secondo me.. devi anche guardare le aspettative..
- giginho93
- All Star Game
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 18/11/2009, 22:57
- Località: Assisi (PG)
Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli
Rocky #15 ha scritto:paolo ha scritto:No dai scusatemi. Stagione da 8, stagione da incorniciare, stagione fantastica, miglior italiano in NBA, grandissimo Marco, va bene tutto ma non vi sembra di esagerare un attimino? Stagione sicuramente positiva, in cui è migliorato in tante cose e si è inserito con grande intelligenza conquistandosi un posto da titolare in una franchigia con ambizioni di playoff, e personalmente sono rimasto piacevolmente sorpreso dal fatto di vedere un Belinelli capace di difendere meglio, di giocare più in controllo, di trovare i suoi spazi all'interno di un attacco di un certo tipo, il tutto dopo anni di difficoltà. Bravo, sicuramente, ma qui si esagera eh. Soprattutto visto come viene vivisezionata la stagione degli altri due.
Trovami l'esagerazione
il discorso da fare è un altro:
con quali aspettative si partiva all'inizio di quest'anno? le ultime partite con i raptors erano state da 20-30 secondi a partita...DNP uno dietro l'altro...
arriva in una squadra nuova, con un nuovo allenatore,con altri 3 nel suo ruolo, con un leader come cp3, fa una preseason SPAVENTOSA! con la quale si guadagna il posto da starter.
gioca abbastanza bene lungo l'arco di tutta la stagione chiudendo con il 41% da 3pt, è tra primi dieci dell'nba per punti in uscita dai blocchi, gioca quasi tutta la stagione da titolare (tranne in un piccolo momento di sbando

si poteva chiedere di più a marco? è chiaro che non farà mai una stagione da 22+5+5 di media, il voto va quindi rapportato alla situazione e alle aspettative sul giocatore.
quindi secondo me l'8 ci sta tutto

RESISTENZA BELINELLI N°1
- paolo
- Apologia di un Busto
- Messaggi: 2592
- Iscritto il: 13/12/2007, 21:30
Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli
Patavino ha scritto:Beh miglior italiano dei 3 quest'anno non è un'esagerazione secondo me.. devi anche guardare le aspettative..
Se nessuno di voi si aspettava che Marco Belinelli potesse fare una stagione del genere, significa che l'opinione che avevate di lui era ben bassa. Io non sono un fan del Beli, ma che giocando con un pochino più di testa potesse essere questo giocatore non credo proprio fosse una roba impensabile. Il talento e le qualità sono lì da vedere, e personalmente avevo sempre detto che con un po' più di continuità Belinelli era un giocatore da 25 minuti di media in quasi tutte le franchigie NBA. Poi certo, grande merito per aver fatto cambiare un "trend" negativo come quello dei suoi primi anni di carriera NBA, sicuramente non era facile e lui c'è riuscito. Però ribadisco, dire che è stato il migliore perchè ci si aspettava che mettesse insieme 82 DNP mi sembra un po' una forzatura.
- Patavino
- NBA Legend
- Messaggi: 7224
- Iscritto il: 08/06/2008, 0:23
- Località: Patavium
Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli
paolo ha scritto:Patavino ha scritto:Beh miglior italiano dei 3 quest'anno non è un'esagerazione secondo me.. devi anche guardare le aspettative..
Se nessuno di voi si aspettava che Marco Belinelli potesse fare una stagione del genere, significa che l'opinione che avevate di lui era ben bassa. Io non sono un fan del Beli, ma che giocando con un pochino più di testa potesse essere questo giocatore non credo proprio fosse una roba impensabile. Il talento e le qualità sono lì da vedere, e personalmente avevo sempre detto che con un po' più di continuità Belinelli era un giocatore da 25 minuti di media in quasi tutte le franchigie NBA. Poi certo, grande merito per aver fatto cambiare un "trend" negativo come quello dei suoi primi anni di carriera NBA, sicuramente non era facile e lui c'è riuscito. Però ribadisco, dire che è stato il migliore perchè ci si aspettava che mettesse insieme 82 DNP mi sembra un po' una forzatura.
Però è anche vero che è l'unico che ha fatto più di quanto ci si aspettasse..
Per me può fare di più ma dopo quei 3 anni non era facile rialzarsi

- paolo
- Apologia di un Busto
- Messaggi: 2592
- Iscritto il: 13/12/2007, 21:30
Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli
Patavino ha scritto:paolo ha scritto:Patavino ha scritto:Beh miglior italiano dei 3 quest'anno non è un'esagerazione secondo me.. devi anche guardare le aspettative..
Se nessuno di voi si aspettava che Marco Belinelli potesse fare una stagione del genere, significa che l'opinione che avevate di lui era ben bassa. Io non sono un fan del Beli, ma che giocando con un pochino più di testa potesse essere questo giocatore non credo proprio fosse una roba impensabile. Il talento e le qualità sono lì da vedere, e personalmente avevo sempre detto che con un po' più di continuità Belinelli era un giocatore da 25 minuti di media in quasi tutte le franchigie NBA. Poi certo, grande merito per aver fatto cambiare un "trend" negativo come quello dei suoi primi anni di carriera NBA, sicuramente non era facile e lui c'è riuscito. Però ribadisco, dire che è stato il migliore perchè ci si aspettava che mettesse insieme 82 DNP mi sembra un po' una forzatura.
Però è anche vero che è l'unico che ha fatto più di quanto ci si aspettasse..
Per me può fare di più ma dopo quei 3 anni non era facile rialzarsi
Ho capito, ma cosa vuol dire? Gli dico bravo, grande, ce l'hai fatta, gli faccio i complimenti perchè ha saputo rialzarsi nonostante le difficoltà, ma non dico che è stato il migliore dei tre o che ha giocato una stagione fantastica. Sono due concetti un po' diversi.
- Patavino
- NBA Legend
- Messaggi: 7224
- Iscritto il: 08/06/2008, 0:23
- Località: Patavium
Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli
Ma per te dei tre chi è stato il migliore?
- paolo
- Apologia di un Busto
- Messaggi: 2592
- Iscritto il: 13/12/2007, 21:30
Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli
Patavino ha scritto:Ma per te dei tre chi è stato il migliore?
Fino a poco prima dell'all star game, avrei detto Bargnani senza nemmeno starci a pensare. Poi la sua seconda parte di stagione mi ha un po' deluso. Ma del resto da tifoso non sono completamente soddisfatto nemmeno di Gallinari, troppi alti e bassi. Belinelli ha avuto una stagione molto positiva se guardiamo solo al suo passato in NBA, se invece la valutiamo nel suo complesso direi che è stata una stagione discreta. Alla fine se la giocano Bargnani e Gallinari, il primo perchè alla fine è pur sempre stato uno dei migliori marcatori NBA, il secondo perchè ha dimostrato di saper fare tante cose ad alto livello. A parte che restano due giocatori di un livello superiore rispetto a Belinelli, questo secondo me oramai è acclarato. Comunque il punto non è stabilire chi è stato il migliore, tutti e tre hanno avuto delle difficoltà e soprattutto hanno ruoli diversi in squadre diverse. Il punto è che non mi sembra abbia tanto senso dire che Belinelli è stato sicuramente il migliore dei 3 o che ha avuto un anno strepitoso quando alla fine parliamo di una stagione da 10 punti di media e poco altro, con tante partite da 5-6 punti e un playoff da 35% dal campo. Poi ripeto, non vorrei passare per quello che non valuta positivamente quanto fatto da Marco quest'anno, sicuramente è stato bravissimo a ritagliarsi uno spazio importante ed è diventato un giocatore migliore. Nessun dubbio su questo. Solo mi sembra si inizi a ritenere un po' troppo "scontato" quello che fanno gli altri due, come se fosse facile...
-
- Superstar NBA
- Messaggi: 522
- Iscritto il: 04/04/2011, 10:46
Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli
ETeLoVojoDi ha scritto:flvn ha scritto:FoxStriker ha scritto:Va bene dai... Prima o poi tutti sapevamo che la serie la vincevano i Lakers.
Buona la stagione di Marco, finalmente ha trovato un suo spazio in un bel contesto NBA
Speriamo solo che migliori cn la costanza.
Cmq il migliore degli italiani rimane Bargnani (se ci basiamo sui ppg), ma per assurdo è anche il piu odiato.. Boh xD
Nn dimentichiamoci che questo è uno sport di squadra. Marco e il Gallo sono arrivati ai PO da protagonisti, il Mago (nn solo per colpa sua) se li è visti in TV.
Saro' ignorante, però mi sfugge completamente in che modo Gallinari e Belinelli siano arrivati ai PO da protagonisti.
Non sono stati comprimari, ma nemmeno protagonisti.
E sono arrivati ai PO non certo perchè si sono caricati le rispettive squadre sulle spalle.
Invece quando parli del Mago dici "nn solo per colpa sua", volento intendere che una parte della colpa l'abbia avuta lui.
Io vorrei capire in quale modo Bargnani avrebbe dovuto/potuto portare ai PO i Craptors, senza un centro di ruolo e con Evans rotto.
Doveva fare come Love?
C'è andato Love ai PO?
Facciamo anche un giochino: ai Craptors togli Bargnani e metti il Gallo. Ci vanno ai PO?
Togligli Bargnani e mettici il Beli. Ci vanno ai PO?
Per me non ci vanno comunque. Quindi?
Avevi cominciato l'intervento dicendo "Nn dimentichiamoci che questo è uno sport di squadra", ma dopo mezza riga te l'eri già dimenticato....
Nn me ne sono dimenticato, volevo dire che i numeri vanno rapportati a quanto sono utili alla squadra.
E poi mi sipeghi perchè se una squadra va malissimo possa dare la colpa a il GM, al coach, a tutti i gregari, ai massaggiatori, ai tifosi ecc. ecc. ma se la do al leader dico eresie!!!! Nn intendevo dire che la doveva portare ai PO (anche se ha giocato in un conf dove vi è arrivata Indiana che tutti sti fenomeni nn mi pare li abbia, mentre dall'altra parte era un po' diverso!!!) ma almeno una stagione dignitosa!!!
Ultimo: protagonista non vuol dire leader o stella. Se giochi 30 minuti a partita sei un protagonista per quanto riguarda Beli, il Gallo dalla trade in RS è stato il miglior realizzatore di DEN, come fai a dire che nn è stato protaginsta nn lo so...
- REDDEN
- NBA Legend
- Messaggi: 7375
- Iscritto il: 26/04/2007, 22:53
- Località: roma
Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli
paolo ha scritto:Patavino ha scritto:Ma per te dei tre chi è stato il migliore?
Fino a poco prima dell'all star game, avrei detto Bargnani senza nemmeno starci a pensare. Poi la sua seconda parte di stagione mi ha un po' deluso. Ma del resto da tifoso non sono completamente soddisfatto nemmeno di Gallinari, troppi alti e bassi. Belinelli ha avuto una stagione molto positiva se guardiamo solo al suo passato in NBA, se invece la valutiamo nel suo complesso direi che è stata una stagione discreta. Alla fine se la giocano Bargnani e Gallinari, il primo perchè alla fine è pur sempre stato uno dei migliori marcatori NBA, il secondo perchè ha dimostrato di saper fare tante cose ad alto livello. A parte che restano due giocatori di un livello superiore rispetto a Belinelli, questo secondo me oramai è acclarato. Comunque il punto non è stabilire chi è stato il migliore, tutti e tre hanno avuto delle difficoltà e soprattutto hanno ruoli diversi in squadre diverse. Il punto è che non mi sembra abbia tanto senso dire che Belinelli è stato sicuramente il migliore dei 3 o che ha avuto un anno strepitoso quando alla fine parliamo di una stagione da 10 punti di media e poco altro, con tante partite da 5-6 punti e un playoff da 35% dal campo. Poi ripeto, non vorrei passare per quello che non valuta positivamente quanto fatto da Marco quest'anno, sicuramente è stato bravissimo a ritagliarsi uno spazio importante ed è diventato un giocatore migliore. Nessun dubbio su questo. Solo mi sembra si inizi a ritenere un po' troppo "scontato" quello che fanno gli altri due, come se fosse facile...
ma che commento superficiale è? 10 puntarelli..35% dal campo...allora andiamo a snocciolare questi numeri..belinelli gioca un quarto d'ora in meno ti andrea e gallo ti sembra poco?il mago è il primo violino,il gallo il secondo..hanno tiri e molta carta bianca..belinelli ha tirato meglio di danilo se vogliamo dirla tutta in regular season ed era alla sua prima stagione da titolare..ha chiuso col 41% da 3 tirando tanto da questa distanza....
tu devi vedere in che contesto gioca un giocatore,tante volte ha finito a 4-5 punti? quante volte il mago ha finito con 2 rimbalzi?o danilo con 1/8?
in proporzione allo spazio avuto e alla fiducia concessa(quindi con meno "pini" ricevuti)belinelli è stato nettamente il migliore.
il mago partiva da primo violino dichiarato..l'ha fatto? si eccome..bravo secondo me ma quei 5 rimbalzi in 36 minuti sono osceni diciamoci la verità
il gallo doveva essere il secondo violino a NY e l'ago della bilancia a denver..a me non ha deluso per nulla,ha giocato molto tirato maluccio ma è migliorato.
belinelli è stato scambiato per una fava,doveva essere il settimo ottavo uomo per qualche tiro da 3...è diventato titolare,ha passato tutte le guardie di nola,si è costruito in un anno la reputazione di tiratore(prima non aveva nulla) ha disputato i PO contro i migliori non brillando,ma non è che il gallo abbia fatto il fenomeno,stabilendo il record di punti di un italiano ai PO....nella stagione mettendo 2 buzzer clamorosi...dai di che parliamo..il mago corre in ferrari,il gallo in porsche lui era in un pandino..sarà finito dietro sti 2 come statistiche ma in proporzione ha reso di piu'
RESISTENZA BELINELLI N.0
THE PRESIDENT
RESISTENZA GENTILINO N.0
BELINELLI 3POINTS CONTEST CHAMPION 2014
THE PRESIDENT
RESISTENZA GENTILINO N.0
BELINELLI 3POINTS CONTEST CHAMPION 2014
- Poz17
- In quintetto
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 22/03/2009, 15:23
Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli
REDDEN ha scritto:paolo ha scritto:Patavino ha scritto:Ma per te dei tre chi è stato il migliore?
Fino a poco prima dell'all star game, avrei detto Bargnani senza nemmeno starci a pensare. Poi la sua seconda parte di stagione mi ha un po' deluso. Ma del resto da tifoso non sono completamente soddisfatto nemmeno di Gallinari, troppi alti e bassi. Belinelli ha avuto una stagione molto positiva se guardiamo solo al suo passato in NBA, se invece la valutiamo nel suo complesso direi che è stata una stagione discreta. Alla fine se la giocano Bargnani e Gallinari, il primo perchè alla fine è pur sempre stato uno dei migliori marcatori NBA, il secondo perchè ha dimostrato di saper fare tante cose ad alto livello. A parte che restano due giocatori di un livello superiore rispetto a Belinelli, questo secondo me oramai è acclarato. Comunque il punto non è stabilire chi è stato il migliore, tutti e tre hanno avuto delle difficoltà e soprattutto hanno ruoli diversi in squadre diverse. Il punto è che non mi sembra abbia tanto senso dire che Belinelli è stato sicuramente il migliore dei 3 o che ha avuto un anno strepitoso quando alla fine parliamo di una stagione da 10 punti di media e poco altro, con tante partite da 5-6 punti e un playoff da 35% dal campo. Poi ripeto, non vorrei passare per quello che non valuta positivamente quanto fatto da Marco quest'anno, sicuramente è stato bravissimo a ritagliarsi uno spazio importante ed è diventato un giocatore migliore. Nessun dubbio su questo. Solo mi sembra si inizi a ritenere un po' troppo "scontato" quello che fanno gli altri due, come se fosse facile...
ma che commento superficiale è? 10 puntarelli..35% dal campo...allora andiamo a snocciolare questi numeri..belinelli gioca un quarto d'ora in meno ti andrea e gallo ti sembra poco?il mago è il primo violino,il gallo il secondo..hanno tiri e molta carta bianca..belinelli ha tirato meglio di danilo se vogliamo dirla tutta in regular season ed era alla sua prima stagione da titolare..ha chiuso col 41% da 3 tirando tanto da questa distanza....
tu devi vedere in che contesto gioca un giocatore,tante volte ha finito a 4-5 punti? quante volte il mago ha finito con 2 rimbalzi?o danilo con 1/8?
in proporzione allo spazio avuto e alla fiducia concessa(quindi con meno "pini" ricevuti)belinelli è stato nettamente il migliore.
il mago partiva da primo violino dichiarato..l'ha fatto? si eccome..bravo secondo me ma quei 5 rimbalzi in 36 minuti sono osceni diciamoci la verità
il gallo doveva essere il secondo violino a NY e l'ago della bilancia a denver..a me non ha deluso per nulla,ha giocato molto tirato maluccio ma è migliorato.
belinelli è stato scambiato per una fava,doveva essere il settimo ottavo uomo per qualche tiro da 3...è diventato titolare,ha passato tutte le guardie di nola,si è costruito in un anno la reputazione di tiratore(prima non aveva nulla) ha disputato i PO contro i migliori non brillando,ma non è che il gallo abbia fatto il fenomeno,stabilendo il record di punti di un italiano ai PO....nella stagione mettendo 2 buzzer clamorosi...dai di che parliamo..il mago corre in ferrari,il gallo in porsche lui era in un pandino..sarà finito dietro sti 2 come statistiche ma in proporzione ha reso di piu'
quoto tantissimo

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti