ATLETICA
- sensomc
- All Star Game
- Messaggi: 1176
- Iscritto il: 17/05/2007, 22:37
- Località: sassari
- Contatta:
ATLETICA
spero ci sia qualche appasionato di atletica tra gli utenti x commentare notizie
Howe vola a 8,41 m nel lungo e prenota una medaglia per Osaka, la Di Martino vince ma delude nell'alto (1,91 m) agli Assoluti di atletica. Per Howe si e' il primo titolo all'aperto nella specialita'. Gara inferiore alle aspettative per la Di Martino, che dopo aver vinto con 1,91 m fallisce tre tentativi a 1,95. In Precedenza Micol Cattaneo aveva vinto i 100 hs con 13''52. Tra gli uomini e' stato invece Emanuele Abate il nuovo campione d'Italia dei 110 hs con 14'' esatti
Howe vola a 8,41 m nel lungo e prenota una medaglia per Osaka, la Di Martino vince ma delude nell'alto (1,91 m) agli Assoluti di atletica. Per Howe si e' il primo titolo all'aperto nella specialita'. Gara inferiore alle aspettative per la Di Martino, che dopo aver vinto con 1,91 m fallisce tre tentativi a 1,95. In Precedenza Micol Cattaneo aveva vinto i 100 hs con 13''52. Tra gli uomini e' stato invece Emanuele Abate il nuovo campione d'Italia dei 110 hs con 14'' esatti
-
- you'll be dreamshaked
- Messaggi: 3702
- Iscritto il: 06/04/2007, 15:46
- Località: Roma
Si' a me piace l'atletica...bhe l'8.41 di howe è impressionanate considerando che non appariva in forma....chi appariva in forma ed è in calando è la Di Martino...dopo i due record italiani non ha fatto più nulla...e non la vedo adatta alle grandi occasioni, ma spero tanto di sbagliarmi...per i mondiali di Osaka non vedo molti italini da medaglia ( in pratica sono molto fiducioso su Howe) però spero in qualche exploit
- Campos
- Moderatore
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 06/03/2007, 9:42
- Località: Imola (Romagna.It.Eu.Earth)
- Contatta:
Ne approfitto per lanciare una domanda:
cosa ne pensate del quattrocentista "bionico" che invece delle gambe e dei piedi ha delle protesi e va come un treno?
può correre con gli atleti "normali" o può fare solo le paralimpiadi e tutte le gare per gli atleti "diversamente abili"?
Io personalmente sono un pò indeciso sul fatto che possa partecipare alle gare dei "normali"...
cosa ne pensate del quattrocentista "bionico" che invece delle gambe e dei piedi ha delle protesi e va come un treno?
può correre con gli atleti "normali" o può fare solo le paralimpiadi e tutte le gare per gli atleti "diversamente abili"?
Io personalmente sono un pò indeciso sul fatto che possa partecipare alle gare dei "normali"...

- zitticazzo
- Preseason
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 23/07/2007, 2:01
- Contatta:
credo che il distinguo tra paralimpiadi e olimpiadi debba essere basato sull'effettiva competitività dei concorrenti. In una situazione tipica, un menomato non riuscirebbe a stare al passo con i normodotati, ma in questo caso la situazione è diversa: il menomato è allo stesso livello dei normodotati. Sarebbe quindi ingiusto obbligarlo a gareggiare contro concorrenti di un livello più basso. Il duro lavoro deve essere ricompensato, quindi pistorius (giusto?) ha il diritto di gareggiare nelle olimpiadi tradizionali.
ZITTI CAZZO E PENSATE A DIFENDERE
- sensomc
- All Star Game
- Messaggi: 1176
- Iscritto il: 17/05/2007, 22:37
- Località: sassari
- Contatta:
- zitticazzo
- Preseason
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 23/07/2007, 2:01
- Contatta:
sensomc ha scritto:La battaglia di Oscar Pistorius va sostenuta perché le sue gambe, senza sponsor, sono un esempio straordinario di scienza e coscienza e vederle brillare sulla pista di atletica dà speranza e consapevolezza.
è bene citare sempre la fonte da cui si prende """spunto"""

ZITTI CAZZO E PENSATE A DIFENDERE
- The Huge
- Moderatore
- Messaggi: 10369
- Iscritto il: 07/03/2007, 16:06
- NBA Team: Olimpia Milano
- Località: Milano
- Contatta:
Gran storia umanamente quella di Pistorius, ma oggettivamente sulle lunghe distanze i suoi "attrezzi" gli permettono velocità NON raggiungibili dagli atleti cosidetti normodotati.
Mi spiace dirlo, ma purtroppo sono contro la sua presenza ad eventi ufficiali (Olimpiadi e Mondiali). Sarei invece favorevoli ad invitarlo ai vari meeting che si tengono durante l'anno e dove girano i pochi soldi veri dell'atletica.
Mi spiace dirlo, ma purtroppo sono contro la sua presenza ad eventi ufficiali (Olimpiadi e Mondiali). Sarei invece favorevoli ad invitarlo ai vari meeting che si tengono durante l'anno e dove girano i pochi soldi veri dell'atletica.
- sygno
- Most Valuable Player
- Messaggi: 4267
- Iscritto il: 21/03/2007, 12:46
- Località: Bienate, l'altro campanile di Magnago (Mi)
zitticazzo ha scritto:credo che il distinguo tra paralimpiadi e olimpiadi debba essere basato sull'effettiva competitività dei concorrenti. In una situazione tipica, un menomato non riuscirebbe a stare al passo con i normodotati, ma in questo caso la situazione è diversa: il menomato è allo stesso livello dei normodotati. Sarebbe quindi ingiusto obbligarlo a gareggiare contro concorrenti di un livello più basso. Il duro lavoro deve essere ricompensato, quindi pistorius (giusto?) ha il diritto di gareggiare nelle olimpiadi tradizionali.
Il problema è capire se Pintorius è allo stesso livello degli altri atleti grazie alle protesi o no.....
La vicenda umanamente è molto bella, sportivamente però non ha molto senso perchè Pintorius fisicamente è diverso dagli altri atleti.
17/06/2014
Mikele cambia la firma.
Io cambio l'Avatar.
http://rafweb.altervista.org/
“parole e frasi dal vento portate
in attesa di un orecchio attento lasciate”
RafT
Mikele cambia la firma.
Io cambio l'Avatar.
http://rafweb.altervista.org/
“parole e frasi dal vento portate
in attesa di un orecchio attento lasciate”
RafT
-
- All Star Game
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 16/05/2007, 18:13
- Località: Cesena
nick ha scritto:non capisco perchè un handicappato debba poter competere con un non-handicappato.
seguendo questa linea di principio alcuni piloti della motogp potrebbero correre nella classe 125
entrambe, infatti, hanno 2 ruote ed un motore.
Ma cosa c'entra, sono categorie diverse dello stesso sport. Qua si parla di competitività.
Se un disabile fa dei tempi paragonabili a quelli dei normodotati è giusto che gareggi con loro. Poi non so le sue protesi quanto possano influire (da ignorante in materia penso che abbia più slancio ed elasticità, ma dall'altra parte non ha i muscoli dal ginocchio in giù...boh qualcuno mi illumini...)
"Bargnani = exogino sfigato (tipo teiera o testa piatta)"
"cecchè dicesse degubertin nello sport si gioca per vincere"
"cecchè dicesse degubertin nello sport si gioca per vincere"
- fruttosiopuro
- Free Agent!
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 04/06/2007, 22:46
The Huge ha scritto:Gran storia umanamente quella di Pistorius, ma oggettivamente sulle lunghe distanze i suoi "attrezzi" gli permettono velocità NON raggiungibili dagli atleti cosidetti normodotati.
Mi spiace dirlo, ma purtroppo sono contro la sua presenza ad eventi ufficiali (Olimpiadi e Mondiali). Sarei invece favorevoli ad invitarlo ai vari meeting che si tengono durante l'anno e dove girano i pochi soldi veri dell'atletica.
Può essere un'idea, anche se propenderei per farlo comunque partecipare alla gare principali.
Ritengo che sia un esempio positivo per molti, abili e non, oltre che uno stimolo, anche minimo, ad andare oltre i limiti psicofisici o, per lo meno, a provarci.
- The Huge
- Moderatore
- Messaggi: 10369
- Iscritto il: 07/03/2007, 16:06
- NBA Team: Olimpia Milano
- Località: Milano
- Contatta:
- sygno
- Most Valuable Player
- Messaggi: 4267
- Iscritto il: 21/03/2007, 12:46
- Località: Bienate, l'altro campanile di Magnago (Mi)
GhostRider ha scritto:Se un disabile fa dei tempi paragonabili a quelli dei normodotati è giusto che gareggi con loro. Poi non so le sue protesi quanto possano influire (da ignorante in materia penso che abbia più slancio ed elasticità, ma dall'altra parte non ha i muscoli dal ginocchio in giù...boh qualcuno mi illumini...)
Il fatto è che è difficile dimostrare quanto possano influire, però è innegabile che non sia uguale agli altri atleti...faccio un esempio stupido: Pistorius in curva sicuramente non rischia di slogarsi una caviglia.....non rischia di procurarsi una lesione al tendine.... ha il piede più piccolo e quindi rischia meno di toccare la riga....ripeto sono esempi stupidi (e non è mia intenzione far ridere nessuno) ma è innegabile che l'atleta non è uguale agli altri e quindi non può correre insieme a loro...
17/06/2014
Mikele cambia la firma.
Io cambio l'Avatar.
http://rafweb.altervista.org/
“parole e frasi dal vento portate
in attesa di un orecchio attento lasciate”
RafT
Mikele cambia la firma.
Io cambio l'Avatar.
http://rafweb.altervista.org/
“parole e frasi dal vento portate
in attesa di un orecchio attento lasciate”
RafT
- sygno
- Most Valuable Player
- Messaggi: 4267
- Iscritto il: 21/03/2007, 12:46
- Località: Bienate, l'altro campanile di Magnago (Mi)
The Huge ha scritto:Hai ragione, è un esempio positivo, però temo che questi attrezzi spostino la parte atletica troppo sul tecnologico. Peccato però.
C'è un altro rischio. Ci sono atleti mediocri disposti a prendere farmaci per cavalli, scommettiamo che arriverebbero a tagliarsi le gambe per usare le protesi ?
17/06/2014
Mikele cambia la firma.
Io cambio l'Avatar.
http://rafweb.altervista.org/
“parole e frasi dal vento portate
in attesa di un orecchio attento lasciate”
RafT
Mikele cambia la firma.
Io cambio l'Avatar.
http://rafweb.altervista.org/
“parole e frasi dal vento portate
in attesa di un orecchio attento lasciate”
RafT
-
- All Star Game
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 16/05/2007, 18:13
- Località: Cesena
sygno ha scritto:The Huge ha scritto:Hai ragione, è un esempio positivo, però temo che questi attrezzi spostino la parte atletica troppo sul tecnologico. Peccato però.
C'è un altro rischio. Ci sono atleti mediocri disposti a prendere farmaci per cavalli, scommettiamo che arriverebbero a tagliarsi le gambe per usare le protesi ?
Battuta o cazzata?
"Bargnani = exogino sfigato (tipo teiera o testa piatta)"
"cecchè dicesse degubertin nello sport si gioca per vincere"
"cecchè dicesse degubertin nello sport si gioca per vincere"
- fruttosiopuro
- Free Agent!
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 04/06/2007, 22:46
sygno ha scritto:The Huge ha scritto:Hai ragione, è un esempio positivo, però temo che questi attrezzi spostino la parte atletica troppo sul tecnologico. Peccato però.
C'è un altro rischio. Ci sono atleti mediocri disposti a prendere farmaci per cavalli, scommettiamo che arriverebbero a tagliarsi le gambe per usare le protesi ?
Mah, consapevolmente credo che nessuno lo farebbe...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti