Pagina 1 di 38

LA LISTA NERA DEL DOPING

Inviato: 25/05/2007, 17:48
da Italiano? Mafioso!
Dopo il caso Basso, e dopo la confessione di ieri di Erik Zabel, lo scandalo doping non vuole saperne di fermarsi. Anche il danese Bjarne Riis, attuale direttore sportivo della CSC, ha ammesso che nel '96 durante il Tour da lui vinto assunse Epo di sua spontanea iniziativa: "Ho usato l'Epo - ha detto - L'ho comprato da solo e l'ho preso da solo. Era parte della mia vita come corridore". "Non ero degno di vincere quel Tour de France. Ho comprato Epo e me lo sono preso da me. Alla fine sono i ciclisti che si devono assumere le loro responsabilità".
Bjarne Riss è lo stesso che nell'agosto del 2006 dichiarò: “Sarà importante e fondamentale che Basso ci dia delle prove chiare. E se Basso ha avuto rapporti con Fuentes mi avrà mentito e tradito”.
La verità che si sta aprendo ai nostri occhi è che il ciclismo per il quale molti di noi si sono appassionati negli anni '90 era un mondo dominato dall'omertà e dalla disonestà... altro che responsabilità, come ha detto Riis... in quel mondo si faceva di tutto per aggirare le regole e illudere la gente...

Inviato: 25/05/2007, 17:52
da Alca
stiamo assistendo ad un vero e proprio effetto domino. Sono proprio curioso di sapere chi sarà il prossimo ad ammettere le proprie malefatte

Inviato: 25/05/2007, 17:55
da jd07
Anchio, come molti che seguono il ciclismo credo, ho pensato subito all'anno scorso quando Riis per salvare la baracca fece la lezioncina di correttezza a Basso, nella parte del del corretto direttore sportivo tradito dal suo pupillo, già allora non ci credette nessuno, come ora io non credo che tutti questi abbiano barato "un giorno per caso tanti anni fa e poi basta" giusto in tempo per eventuali prescrizioni.
Temo che le cosa sia più estesa e purtroppo riesco a gioire solo a metà per le vittorie dei ciclisti di questi giorni e per quelle degli ultimi anni, con tutto il rispetto per Armstrong e la sua vicenda personale, faccio fatica credere che distacchi di 7 minuti che dava a Basso & C. al tour siano limpidi, quando lo stesso Basso ha vinto il Giro in vantaggio di 10 minuti.

Inviato: 25/05/2007, 18:46
da maurito
IL FONDO E' STATO TOCCATO DA TEMPO...QUI SI STA SCAVANDO SOTTO.
BASSO, VALVERDE, ZABEL, LANDIS, ULLRICH , ADESSO RIIS. NON SONO CERTO NOMI DI SECONDO PIANO!
MI SPIACE DIRLO MA IL CICLISMO NON E' PIU' UNO SPORT; E' UNA FARSA, UNA BARZELLETTA! E' COME SE SCOPRISSIMO CHE SI DROGANO BRYANT, JAMES, DUNCAN NOWITZKI E NASH NEL BASKET. CHE SENSO AVREBBE GUARDARLO? ED E' QUELLO CHE ORMAO FACCIO COL CICLISMO: NON LO GUARDO, NON LO MERITA

Inviato: 25/05/2007, 18:53
da lol
ragazzi ma se sono dopati buoni corridori cm Riis e zabel pensate ke cavallo è armostrong,penso ke se lo beccano e lo analizzano gli trovano al posto dell 80% di acqua l'epo... :oops: :oops: :oops: altro ke corridore pulito...io ho amato il ciclismo dei pantani,dei basso,degli ulrich e compagnia bella :roll: :roll: ma kissa quanti si confesserano ora?Come si fa ad andare avanti cosi e credere in questo sport quando dal 1996 al 2007 tutti e dico tutti i vincitori sono stati trovati o si hanno confessato(l'uso di doping di armstrong mi pare evidente)l'unica nazione ke davvero combatte il doping è quella derisa da tutti x la mancanza di campioni ovvero la Francia...ma chapeau ai francesi ke hanno sconfitto il doping anke se nn hanno piu i fenomeni di una volta....

Inviato: 25/05/2007, 19:09
da Pego
come dice Alca questo è un vero e prorpio offetto domino... il ciclismo ora non mi piace più molto... ormai si dopano tutti... hanno rovinato uno sport, che sicuramente perderà di interesse...

Inviato: 25/05/2007, 20:22
da raf
quoto italiano?mafioso!...firma compresa :lol: :lol:

Inviato: 25/05/2007, 20:44
da Ronco88
K merda...W il basket, dove i fenomeni (come me o il Mago) sono VERI!!!

Re: LA LISTA NERA DEL DOPING

Inviato: 25/05/2007, 21:03
da Berserker
Italiano? Mafioso! ha scritto:Dopo il caso Basso, e dopo la confessione di ieri di Erik Zabel, lo scandalo doping non vuole saperne di fermarsi. Anche il danese Bjarne Riis, attuale direttore sportivo della CSC, ha ammesso che nel '96 durante il Tour da lui vinto assunse Epo di sua spontanea iniziativa: "Ho usato l'Epo - ha detto - L'ho comprato da solo e l'ho preso da solo. Era parte della mia vita come corridore". "Non ero degno di vincere quel Tour de France. Ho comprato Epo e me lo sono preso da me. Alla fine sono i ciclisti che si devono assumere le loro responsabilità".
Bjarne Riss è lo stesso che nell'agosto del 2006 dichiarò: “Sarà importante e fondamentale che Basso ci dia delle prove chiare. E se Basso ha avuto rapporti con Fuentes mi avrà mentito e tradito”.
La verità che si sta aprendo ai nostri occhi è che il ciclismo per il quale molti di noi si sono appassionati negli anni '90 era un mondo dominato dall'omertà e dalla disonestà... altro che responsabilità, come ha detto Riis... in quel mondo si faceva di tutto per aggirare le regole e illudere la gente...


Per quanto riguarda il thread tutto quello che dici è già stato ampliamente dibattuto e ridetto in quelli del Giro d'Italia e del caso Ivan Basso, per quanto riguarda la tua firma, prego tutti in generale di non inserire la politica nel forum, a te comunque non posso esimermi di chiedere: perchè tanto astio per il passato ora che le tasse te le hanno diminuite e stai meglio? :?:

Inviato: 25/05/2007, 21:18
da Berserker
Ronco88 ha scritto:K merda...W il basket, dove i fenomeni (come me o il Mago) sono VERI!!!


quoto!! :D

Inviato: 25/05/2007, 21:24
da tafo
Per discutere di politica, esiste già un topic...questo...non è un problema parlarne, purchè ci si comporti da persone civili, così come non è un problema utilizzare la propria firma per esprimere concetti extra-cestistici, sempre nel totale rispetto per l'opinione altrui.

Inviato: 25/05/2007, 21:57
da Palerio
tafo ha scritto:Per discutere di politica, esiste già un topic...questo...non è un problema parlarne, purchè ci si comporti da persone civili, così come non è un problema utilizzare la propria firma per esprimere concetti extra-cestistici, sempre nel totale rispetto per l'opinione altrui.



Che emozione rivedere in quella discussione il noto Citazionista Roberto :lol:

Inviato: 25/05/2007, 23:07
da trickster
Nick tu sei solo il figlio o anche il padre e lo spirito santo ???

Inviato: 26/05/2007, 2:02
da GrandeMagoooo
Il ciclismo è lo sport della fatica per eccellenza dove la sofferenza delle grandi imprese rappresenta l' espressione massima del suo spettacolo.Ma proprio per questa sua vocazione alla fatica è diventato lo sport in cui più degli altri la pratica dell'aiuto illegale,il doping,si è diffusa tra i suoi praticanti,tanto a livelli dilettantistici quanto per i pro.Ma per quanto questo "male" si possa essere diffuso la maggior parte dei corridori resta pulita e ciò è affermato in primis dal fatto che sia lo sport dove maggiori sono i controlli anti doping.Inviterei quindi a non generalizzare esprimendo giudizi universalmente negativi di uno sport in grado come nessun altro di creare leggende e miti sportivi.Il fatto che chi sbaglia viene scoperto e indagato a prescindere che sia il più forte(Basso,Ullrich,Landis..)e che molti stiano ammettendo le loro colpe altro non è che l'indizio che il Ciclismo ha pienamente intrapreso la strada della lotta dura al doping.W il Ciclismo,W il Basket,W lo Sport pulito!!

Inviato: 26/05/2007, 2:23
da Danniboy
GrandeMagoooo ha scritto:Il ciclismo è lo sport della fatica per eccellenza dove la sofferenza delle grandi imprese rappresenta l' espressione massima del suo spettacolo.Ma proprio per questa sua vocazione alla fatica è diventato lo sport in cui più degli altri la pratica dell'aiuto illegale,il doping,si è diffusa tra i suoi praticanti,tanto a livelli dilettantistici quanto per i pro.Ma per quanto questo "male" si possa essere diffuso la maggior parte dei corridori resta pulita e ciò è affermato in primis dal fatto che sia lo sport dove maggiori sono i controlli anti doping.Inviterei quindi a non generalizzare esprimendo giudizi universalmente negativi di uno sport in grado come nessun altro di creare leggende e miti sportivi.Il fatto che chi sbaglia viene scoperto e indagato a prescindere che sia il più forte(Basso,Ullrich,Landis..)e che molti stiano ammettendo le loro colpe altro non è che l'indizio che il Ciclismo ha pienamente intrapreso la strada della lotta dura al doping.W il Ciclismo,W il Basket,W lo Sport pulito!!

Si peccato che le colpe vengano dichiarate o a giochi fatti (vedi zabel) o quando la magistratura ormai ti ha messo in un angolo (vedi basso).
In realtà bisogna smantellare la cultura del doping partendo da tutti quei pseudo-medici e manager vari che alimentano il sistema...cosa ben diversa...